Il dono di Cadmo
-5%

Il dono di Cadmo

L'incredibile storia delle lettere dell'alfabeto

Magrini, Alessandro / Escritor

24,96 €
23,71 €
IVA incluido
Editorial:
Bollati Boringhieri
Año de edición:
2022
Materia
Historia de la literatura
ISBN:
978-88-3331-702-1
Páginas:
192
Idioma:
Italiano
Encuadernación:
Rústica
24,96 €
23,71 €
IVA incluido
Añadir a favoritos

Perché la A è la prima lettera dell'alfabeto? Forse perché il bue era considerato dai fenici il più importante fra i beni? Perché la D, fra i numeri romani, significa 500? Come si può vedere nella M il volto di un uomo? Perché davanti a U usiamo Q? Questo libro è una storia dell'alfabeto. La storia di una delle più straordinarie invenzioni umane, di quei «venti caratteruzzi» che ci permettono di «parlare con quelli che son nell'Indie, parlare a quelli che non sono ancora nati né saranno se non di qua a mille e dieci mila anni», per usare le parole di Galileo. (E perché per Galileo le lettere sono venti, e non ventuno?) Alessandro Magrini ci accompagna in un viaggio affascinante, un capitolo per lettera, dall'antico Egitto alla Fenicia alla Grecia a Roma (con lo zampino degli etruschi). E lo fa con la rara capacità di tenere sempre viva l'attenzione, complici la sua contagiosa curiosità e un'esposizione limpida e avvincente. Grazie anche al ricco apparato d'immagini, "Il dono di Cadmo" è uno di quei rari libri in cui il rigore scientifico convive con una genuina abilità divulgativa. Venite a scoprire la storia delle lettere: ogni scarabocchio sul muro, ogni insegna pubblicitaria non vi parrà più la stessa. Quando vedrete una N, penserete d'ora in poi a un antico serpente di mare.

Artículos relacionados

  • Literatura y nación. Preliminares de historia literaria
    Menéndez Pelayo, Marcelino / Escritor Álvarez Barrientos, Joaquín / Escritor
    CLXXII+400 pág.Lejos de la imagen tópica del “martillo de herejes” con la que en su juventud fue bautizado, Menéndez Pelayo fue autor de una amplísima y variada obra en la que, desde su radical independencia (que, pronto, no gustó ni a conservadores ni a progresistas) buscó, desde el estudio de la tradición histórica y literaria española, las claves para la reforma del presente...
    En stock

    22,00 €20,90 €

  • Modern Latin American Literature
    VSI González Echevarría / Escritor
    En stock

    13,05 €12,40 €

  • Spanish Literature
    VSI Labayn / Escritor
    En stock

    15,60 €14,82 €

  • A Short History of Classical Chinese Literature
    Yuan-chun, Feng / Escritor
    En stock

    19,59 €18,61 €

  • Classical Comedy 1508-1786
    Andrews, Richard / Escritor
    We may recognize similarities between comedies by Molière, Marivaux, Goldoni and Beaumarchais; but it is not fully appreciated that these playwrights belong to a single continuous genre of comedy inspired by Plautus and Terence. In fact comedies which we can call Classical were first composed by Humanists such as Ludovico Ariosto; and their format was quickly taken up by improv...
    Consulte disponibilidad

    218,61 €207,68 €

  • Le Grand Tour - Autoportrait de l'Europe par ses écrivains
    Guez, Olivier / Escritor
    "Au dix-huitième siècle, le Grand Tour menait les jeunes aristocrates du nord de l'Europe vers les rivages méditerranéens. Ils allaient parfaire leur éducation et leur connaissance des Humanités. Notre Grand tour, plus modestement, vagabonde dans l'imaginaire européen et invite ses lecteurs aux voyages en montant à bord d'un Trans-Europ-Express utopique - les trains reviennent ...
    Consulte disponibilidad

    43,68 €41,50 €