Atlante di tecniche di sutura
-5%

Atlante di tecniche di sutura

Approcci alle ferite chirurgiche e traumatiche e riparazioni estetiche

Kantor, Johnatan / Escritor

92,51 €
87,88 €
IVA incluido
Editorial:
Piccin-Nuova Libraria
Año de edición:
2024
Materia
Medicina
ISBN:
978-88-299-3494-2
Páginas:
430
Idioma:
Italiano
Encuadernación:
Tapa dura
92,51 €
87,88 €
IVA incluido
Añadir a favoritos

Questo Atlante di tecniche di sutura merita indiscutibilmente una collocazione predominante nella libreria di ogni chirurgo. La sutura, che consiste nel riunire i tessuti divisi da una ferita o da un’incisione, è una delle pratiche più antiche e fondamentali della chirurgia. Essa ha lo scopo di favorire la guarigione, prevenire le infezioni, ridurre le perdite di sangue e migliorare l’aspetto estetico della cicatrice.
Tuttavia, la sutura non è una pratica semplice e banale, ma richiede conoscenze teoriche e abilità pratiche da parte del medico che la esegue.
La cicatrice, che inevitabilmente residua dopo qualsiasi intervento chirurgico, è la sola cosa visibile che accompagna il paziente per tutta la vita e, nella maggior parte dei casi, è direttamente legata alla qualità della sutura.
L’esito cicatriziale, infatti, dipende in gran parte dalla cura destinata a questa importantissima fase di ogni operazione. Quando il medico applica i punti di sutura durante e, soprattutto, alla fine dell’intervento, sta letteralmente “firmando” il suo lavoro. Deve quindi dedicare ogni sforzo ad eseguire questa parte dell’intervento in maniera corretta e con la tecnica più appropriata. Anche se la procedura è stata lunga e complessa, non ci si deve dimenticare che una cicatrice di scarsa qualità costituirà agli occhi del paziente una sorta di fallimento, perlomeno parziale, dell’intera operazione. Non ci sono giustificazioni valide per una sutura eseguita in modo inadeguato o con una tecnica inadatta. Tanto più che il tempo di esecuzione di una sutura impeccabile e di un rattoppo approssimativo è quasi sempre il medesimo. Quindi, è fondamentale per ogni medico, ancor più se la sua attività è orientata alla chirurgia plastica, conoscere le moltissime tecniche di sutura e applicare in ogni occasione quella più indicata con consapevolezza e precisione.
Questa monografia rappresenta una fonte preziosa di informazioni fondamentali per scegliere e applicare la tecnica di sutura più indicata. Grazie ad un testo chiaro e preciso, ad illustrazioni e fotografie di qualità, nonché a numerosi filmati esplicativi, il libro analizza in ogni dettaglio tutti i tipi di suture conosciuti, suggerendo per ognuno le migliori indicazioni.
Questo testo si propone di fornire una guida completa e aggiornata sulle suture per ogni medico, sia in ambito ospedaliero che ambulatoriale. Il libro copre tutti gli aspetti della sutura, dalla scelta del materiale e del tipo di filo e di ago alla preparazione della ferita, alla tecnica di esecuzione, sino alle diverse situazioni in cui la sutura può essere applicata. Si spazia dalle ferite traumatiche lacero-contuse alle incisioni chirurgiche, per finire analizzando le migliori procedure per ogni distretto corporeo. Ogni capitolo consta di una rigorosa descrizione di ogni specifica tecnica di sutura e delle sue indicazioni e comprende sezioni con consigli e aspetti da ricordare e sezioni con inconvenienti e avvertenze.
Non mancano suggerimenti per risolvere con suture appropriate particolari problemi, quali le “orecchie di cane”, nonché indicazioni per specifiche aree anatomiche, quali il dorso, le spalle, gli arti, la fronte, le palpebre, il naso, le labbra, ecc.
Questo libro è rivolto a tutti i chirurghi, ma anche ai medici che desiderano cimentarsi con la sutura delle ferite dei loro pazienti, sia che si tratti di medici di famiglia sia di dermatologi o pediatri. L’opera vuole quindi essere uno strumento utile e pratico per migliorare la qualità delle suture e, di conseguenza, dei risultati clinici. Il libro vuole anche essere una fonte di informazione e aggiornamento per i medici che desiderano approfondire le novità e le innovazioni in questo campo, come i nuovi materiali e le tecniche più recenti.
Siamo certi che questa dettagliata ed esaustiva monografia sarà di aiuto e di interesse per tutti i medici che vogliono eseguire suture di ferite traumatiche o chirurgiche con professionalità, passione e competenza.

Artículos relacionados

  • Tablas de composición de alimentos
    Moreiras Tuni, Olga / Escritor Carbajal, Ángeles / Escritor
    Los alimentos, la dieta y la nutrición tienen un importante papel en el mantenimiento de la salud y en la prevención de muchas enfermedades, incluso antes del nacimiento, aunque a menudo no seamos conscientes de ello. Varias veces cada día consumimos alimentos que a la larga pueden estar condicionando nuestra salud. ¿Sabemos qué alimentos tienen menos calorías y grasa, o más hi...
    En stock

    37,95 €36,05 €

  • Zha yisheng yuanyue riji
    Zha, Qiongfang / Escritor
    El 24 de enero de 2020, en la víspera de Año Nuevo, con el repique de las campanas a medianoche, el primer equipo médico de Shanghai partió hacia Hubei para ir al Hospital Wuhan Jinyintan para participar en el tratamiento de pacientes con nueva neumonía coronaria. El Dr. Cha Qionfang, médico jefe del Departamento de Respiratorio del Hospital Renji, acompañó al equipo. En el tie...
    En stock

    17,00 €16,15 €

  • Non-Invasive Brain Stimulation
    Iannone, Aline / Escritor
    En stock

    127,40 €121,03 €

  • A semi serious history of laparoscopy
    Basso, Christophe / Escritor
    En stock

    49,92 €47,42 €

  • Trastornos del lenguaje: caracterización desde una perspectiva lingüística
    Este libro estudia cómo los hablantes pueden presentar dificultades en el habla y el lenguaje, y se centra en determinar los déficits lingüísticos en los distintos niveles de análisis lingüístico (fónico, gramatical, léxico-semántico y pragmático). Además, aborda las alteraciones de la fluidez del habla y la comorbilidad de los trastornos del habla y del lenguaje con los trasto...
    Consulte disponibilidad

    106,02 €100,72 €

  • Prevención de riesgos laborales en electromedicina
    Pardell Peña, Xavier / Escritor Ontiveros Bastarrica, Carlos / Escritor
    Guía esencial para técnicos de equipos médicos. Aborda 18 riesgos clave: eléctricos, altura, radiaciones (ionizantes/no ionizantes), agentes biológicos, químicos, posturas forzadas y ciberseguridad.Enfocado en entornos críticos: quirófanos, UCIs, salas blancas y domicilios. Incluye protocolos prácticos como las 5 Reglas de Oro para trabajos eléctricos.Destaca riesgos emergentes...
    Consulte disponibilidad

    32,45 €30,83 €